Visualizzazione post con etichetta utility. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta utility. Mostra tutti i post

mercoledì 14 luglio 2010

RAR Password Cracker: scoprire le password degli file RAR

RAR Password Cracker ti permette di scoprire la password degli archivi RAR attraverso due tipi di "attacco" distinti: il primo chiamato "forza bruta" e il secondo "dizionario". Il metodo forza bruta cerca di scoprire la password attraverso combinazioni aleatorie di caratteri, mentre il secondo utilizza le parole del dizionario.
Il pannello di controllo di RAR Password Cracker ti indicherà quante combinazioni e quanti minuti mancano al termine mentre un indicatore di rendimento ti mostrerà il tempo che sta impiegando il programma per cercare la password.

Device Doctor: Tutti i driver che ti servono in un solo click



Device Doctor è un'utility che ha tutte le caratteristiche per farsi volere bene. Non solo evita noiosissime ricerche di driver, ma lo fa in modo semplicissimo e rapido. L’installazione di Device Doctor è veloce e il programma si lancia automaticamente. Cliccando Begin Scan, in pochi secondi ogni driver che necessita di essere aggiornato compare in una lista, accompagnato dal proprio pulsante di update.
Il risultato della scansione non è, però, sempre perfetto. Nel nostro test, Device Doctor ha rilevato i driver di una periferica (un tablet) non installata nel PC, e può capitare che dei driver già aggiornati precedentemente vengano nuovamente segnalati come da aggiornare, due "peccatucci" che comunque non inficiano l’utilità e l’efficacia del programma.
Da segnalare è anche l’ottimo supporto agli utenti offerto dal sito ufficiale, che ha una sezione FAQ (che rispecchia in modo intelligente i reali dubbi che gli utenti potrebbero avere) e un forum in cui si ottengono risposte esaurienti in tempi molto brevi. Tutto questo rende Device Doctor uno strumento appetibile sia per gli utenti navigati, che potranno risparmiare tempo, sia per quelli meno esperti, che eviteranno così qualche mal di testa.

lunedì 22 febbraio 2010

Up and Down: Cambiare un testo da maiuscolo a minuscolo e viceversa

Up And Down è un software freeware che permette di trasformare un testo da maiuscolo a minuscolo e viceversa.

Il suo utilizzo è davvero semplice, basta solamente inserire il testo generato dal nostro errore, spuntare la casella Down e cliccare il tasto "Change". Il testo che ne uscirà, potrà essere copiato ed incollato al posto della parte sbagliata. 

Si tratta di un’ottima alternativa alla perdita di tempo che ne sarebbe conseguita dalla riscrittura di interi righi, se non addirittura paragrafi, mica male!



venerdì 28 agosto 2009

Rimuovere la protezione dai file PDF con PDFPirate



PDFPirate, è un tool on-line che permette di rimuovere le protezioni dai file PDF. 
 
Il suo utilizzo è davvero molto semplice e adesso vi illustrerò come utilizzarla in 2 passaggi.

1. Colleghiamoci a questo indirizzo e noteremo la schermata molto intuitiva. Non dovremo far altro che cliccare su Browse e selezionare il nostro pdf oggetto di protezione.

2. Il file verrà d'apprima processato dopo di che ci troveremo davanti ad una schermata che ci permetterà   di  visualizzare il pdf appena "sprotetto" ( download unlocked ) oppure effettuare lo sblocco di un ulteriore file ( unlock another one )


lunedì 27 luglio 2009

Installare Windows 7 e Vista da USB con "A BOOTABLE USB"





"A BOOTABLE USB" un programmino che con pochi clic prepara in automatico la penna USB per l' installazione di Windows 7.
L'utilizzo è molto semplice, scaricate l' applicazione dal link in fondo all' articolo, eseguitela e mettete la spunta alla voce "I have read and accepted the following", quindi cliccate OK. Quindi scegliete il pendrive USB da utilizzare (Deve essere di almeno 4GB!) e cliccate Format USB. Successivamente scegliete o il DVD o l' ISO da cui prendere i file di installazione e cliccate su Start ISO: a questo punto partirà il processo di preparazione della penna USB. Dopo non dovrete far altro che inserire il pendrive in una porta USB del computer, accenderlo, entrare nel BIOS e impostare il BOOT da periferica USB.
  

giovedì 2 luglio 2009

TubeMaster++, salva file audio e video da internet.

TubeMaster + + è un proframma freeware grazie al quale si potranno catturare i file multimediali presenti online che si stanno guardando o ascoltando.

Una volta individuati i file multimediali da TubeMaster + +, questi potranno essere salvati direttamente sul proprio PC oppure convertiti in una moltitudine di formati disponibili quali AVI, MPEG, MP3, MP4, iPod, PSP ecc…

Si può facilmente notare che TubeMaster + + rende possibile la conversione in una gran quantità di formati, in modo da rendere compatibili sia i file audio che quelli video, oltre che con i PC, anche con la maggior parte dei dispositivi presenti in commercio come ad esempio Creative Zen, iPod, BlackBerry, PSP, PS3 ecc…
TubeMaster + + rende quindi lo streaming audio e video incredibilmente semplice. Infatti finché il software rimane in esecuzione, sarà possibile catturare in tutta tranquillità qualsiasi tipo di file multimediale presente online, grazie alla capacità del programma di eseguire la scansione dei dati in entrata.

Ad esempio se si utilizza come browser per la navigazione in internet Firefox, Internet Explorer, Opera o altro non ha importanza, poiché TubeMaster + + inizierà a catturare il file multimediale in automatico, rendendolo subito disponibile all’utente.

TubeMaster + + diviene ancor più interessante anche per un’altra utile funzione. Il programma infatti, grazie a potenti motori di ricerca integrati direttamente al suo interno, permette anche di trovare file video ed audio direttamente dal software, inserendo semplicemente, nell’apposito spazio, quelli che sono i nostri termini di ricerca.

Insomma, TubeMaster + + rappresenta sicuramente un ottimo ed affidabile prodotto, al momento reso disponibile esclusivamente per Windows. Inoltre, il funzionamento del programma richiede Java Runtime Environment e WinPcap, entrambi inclusi nel processo di installazione del software, in modo tale da facilitare ancor di più l’esperienza di cattura dei file multimediali.
  
Fonte: Geekissimo
 

venerdì 8 maggio 2009

Returnil Virtual System: virtualizza il tuo sistema.


Returnil Virtual System è una tecnologia di virtualizzazione con cui viene creata, in memoria, un'immagine completa del sistema operativo; si potrà poi lavorare su questa, ed al riavvio avere il sistema esattamente come all'atto della creazione, senza alcuna modifica.
Utile, dunque, per testare software dubbio, in sviluppo alpha/beta, o navigare su internet senza preoccupazioni.
La protezione è in ogni caso disattivabile in qualsiasi momento, così che si possano installare programmi, scrivere su disco, ecc.
Viene anche creato un disco virtuale, dove è possibile salvare documenti, dati e files mentre si utilizza la protezione di sistema.

Versioni disponibili : Personal (freeware) e Premium (a pagamento ma con maggiori funzionalità, come la possibilità di salvare le sessioni).

il programma e' in italiano..............

Requisiti:
Operating System: Microsoft® Windows® XP/ 2003 Server/ Vista 32-bit

Processor by OS:
XP: 300 MHz
2003 Server: 750 MHz
Vista: 800 MHz

Memory by OS:
XP: 128 MB
2003 Server: 128 MB
Vista: 512 MB

Hard Disk: 25 MB free HDD space (minimal configuration)


Link alla homepage di RETURNIL:

http://www.returnilvirtualsystem.com/

martedì 10 marzo 2009

PortableApps.com: la suit multifunzionale su pendrive

PortableApps.com è un pacchetto scaricabile gratuitamente da salvare sulla vostra pendrive  che contiene tutto il necessario per garantire una sessione di lavoro di discreta qualità. Un browser, un client di posta elettronica, un client di messaggistica istantanea, una suite d’ufficio e tanto altro: questo è il contenuto del pack, che si presenta con interfaccia grafica gradevole ed interessante.
Le novità della nuova versione riguardano accorgimenti grafici, possibilità di rinominare e nascondere le icone dei programmi e supporto per i diritti d’amministratore. Il sito offre, inoltre, tre modulazioni del pacchetto: versione Full (355 MB - OpenOffice.org Portable), versione Light (150 MB - AbiWord Portable) e versione Only Platform (1.3 MB - nessuna applicazioni). 
  
Link al DOWNLOAD
  

venerdì 6 marzo 2009

USB Blocker: blocca le tue porte USB

USB Blocker è un piccolo ma potentissimo programma gratuito che consente di bloccare l’utilizzo delle porte USB. Come si può ben capire questo è un software per la sicurezza personale; infatti è possibile bloccare le porte USB quindi nessuno potrà usare il vostro PC per inserire virus o rubare informazioni preziose. Utile se si viaggia spesso e quindi c’è il rischio di perdere il pc e dati molto importanti che potrebbero finire in mani sbagliate.
Il programma quindi protegge molto bene il pc e la vostra privacy. A una grande potenza però non è associata una grande difficoltà per l’utilizzo. L’applicazione infatti è molto semplice da usare grazie alla sua interfaccia intuitiva.

Ecco le caratteristiche e i vantaggi di USB Blocker:
  • Impedisce l’uso sul proprio pc di dispositivi removibili non autorizzati;
  • Si integra perfettamente con Active Directory;
  • Protezione accurata e completa;
  • Licenza gratuita o commerciale.
In sintesi un ottimo programma gratuito che consiglio a tutti in quanto può essere molto utile e non occupa molto spazio.

Link al download

Fonte: ZioGeek

sabato 28 febbraio 2009

Discover-Pen-Drive: scoprire tutte le password di un pc in pochi secondi



L'utility Discover-Pen-Drive consente di recuperare praticamente tutte le password memorizzate nel PC in un click eseguendola da una comune chiavetta. Basta scompattare la cartella Lupen-Pen-Drive.zip nella vostra pendrive e lanciare il file eseguibile Lupen-Pen-Drive.bat. Il programmino sfrutta tutte le 10 migliori utility del sito Nirsoft.net. In pochi secondi tutte le password verranno recuperate e copiate in file html aventi lo stesso nome delle utilty utilizzate, in più tutti i file html vengono compressi in un file zippato. Potrete recuperare le password di tutti i vari sistemi di messaggistica presenti nel PC come Msn, Windows live Messenger, quelle dei vari account di posta elettronica, oltre che quelle della rete Lan in cui il PC è connesso, quelle memorizzare in Internet Explorer e molto altro ancora. Ovviamente è un arma a doppio taglio, nel senso che un utente malintenzionato potrebbe utilizzare il programma per rubare tutte le password di un PC, ma l'intento ovviamente non è questo. Lo scopo con il quale ho pensato di mettere insieme tutti questi tool è quello di consentire di fare un backup di tutte le password del nostro PC, nel caso non ce le ricordassimo più.
Quale utility sfrutta Discover-Pen-Drive?

MessenPass v1.15 - Instant Messenger Password Recovery
MessenPass è un utility che consente di recuperare la password di diversi sistemi di messaggistica come: MSN Messenger, Windows Messenger (In Windows XP), Windows Live Messenger (In Windows XP e Vista), Yahoo Messenger (Versione 5.x/6.x), ICQ Lite 4.x/5.x/2003, AOL Instant Messenger, AIM 6.x, AIM Pro, Trillian, Miranda, and GAIM.

Protected Storage PassView v1.63
Questa utility recupera le password memorizzate nel PC relativamente a Internet Explorer, Outlook Express e account POP3 di MS-Outlook. Le password vengono recuperare reperendo le informazioni da un file protetto.

IE PassView v1.07
IE PassView è una piccola utility che recupera le password memorizzate in Internet Explorer. Supporta il nuovo Internet Explorer 7.0, così come anche le versioni più vecchie come Internet explorer, v4.0 - v6.0

Network Password Recovery v1.12
Quando ti colleghi in rete nella tua LAN o nel tuo .NET Passport/Messenger , Windows XP/Vista permette di salvare automaticamente la password di accesso per non doverla più ridigitare ad ogni connessione. Questa utility recupera tutte le password di rete memorizzare nel tuo sistema relativamente all'utente loggato.
    
PstPassword v1.02
PstPassword è una utility leggerissima che consente di recuperare la password di Outlook .PST (Cartella Personale) file.

Mail PassView v1.41 - Email Password Recovery
Recupera tutte le password di tutti gli occount di posta elettronica memorizzati nel PC: Outlook Express, Microsoft Outlook 2000 (POP3/SMTP Accounts), Microsoft Outlook 2002/2003/2007, Windows Mail, IncrediMail, Eudora, Netscape Mail, Mozilla Thunderbird, Group Mail Free, e Web-based email.

WirelessKeyView v1.15
WirelessKeyView recupera tutte le password di rete (WEP/WPA) memorizzate nel tuo PC con il servizio ‘Wireless Zero Configuration‘ di Windows XP e da ‘WLAN AutoConfig' di Windows Vista. 

Remote Desktop PassView v1.01
Remote Desktop PassView è una piccola utility che reveala le password memorizzate con in Connessione Desktop Remoto nel file .rdp .
    
VNCPassView v1.01
VNCPassView è una utility che consente di recuperare le password memorizzare nel tool VNC. Può recuperare massimo due password: quella memorizzata nell'utente loggato (HKEY_CURRENT_USER in the Registry), e quella memorizzata per tutti gli altri utenti. 

Dialupass v2.43 - Dialup Password Recovery
Mostra le password Dial-Up, includendo nome utente, password, e dominio. Funziona perfettamente con Windows 95, Windows 98, Windows ME, Windows NT, Windows 2000, e Windows XP. In Windows 2000/XP, può recuperare la password solo se sei connesso con i privilegi di amministratore.
Come utilizzarlo?
1. Scompattare i file contenuti nel pack direttamente nella vostra chiavetta USB(non in un'altra cartella)
2. Quando inserite la chiavetta nel PC compare automaticamente una finestra in cui vi chiede cosa volete fare con la pendrive. Selezionate Discover-Pen-Drive(CiAcRa) e date l'OK.
3. Attendete qualche secondo e nella chiavetta vi ritroverete il file Discover_Password.zip.
PS: alcuni dei programmi utilizzati potrebbero essere segnalati come virus, ma si tratta di falsi positivi, non sono virus!

DOWNLOAD Discover-Pen-Drive

mercoledì 18 febbraio 2009

Software Virtualization Solution: installare programmi senza lasciare tracce sul PC


Symantec Software Virtualization Solution (SVS), è un praticissimo programma gratuito che consente a tutti di installare programmi senza lasciare tracce sul PC.

Il suo è utilizzo è davvero semlice:

  1. Scaricare SVS;
  2. Avviare l’installazione del programma;
  3. Cliccare sul pulsante Get it free!;
  4. Accettare la licenza di utilizzo e scaricare il file contenente il codice da utilizzare per la registrazione gratuita del software;
  5. Incollare il seriale nella finestra dell’installazione e proseguire con la procedura guidata, assicurandosi di mettere il segno di spunta accanto a tutte le voci.
A questo punto, per installare un software in maniera virtuale (ciò significa che una volta disabilitato il livello creato con SVS, il programma sparirà dal sistema come se nulla fosse mai accaduto), non dovrete far altro che avviare Symantec Software Virtualization Admin, recarvi nel menu “File > Crea Nuovo Livello” e scegliere la voce Installa applicazione per poi proseguire con la procedura guidata.
Una volta terminati i test, non occorrerà far altro che cliccare con il tasto destro del mouse sul livello creato e disabilitarlo/cancellarlo. Più semplice di così? :-)


Fonte: Geekissimo

mercoledì 28 gennaio 2009

Snapter Ice: digitalizzazione documenti senza scanner!



Desidero segnalare un software interessante, che può tornare utile a chi ha l’esigenza di digitalizzare dei documenti e non dispone di uno scanner, o non trova i driver per Windows Vista. Si tratta di Snapter Ice, uno software per Windows XP e Vista che crea file PDF partendo da un’immagine.

È quindi possibile acquisire fogli, libri, poster , ecc. semplicemente scattando una foto e facendola poi processare da Snapter Ice. Unici requisiti sono che il documento si trovi su una superficie piana e che lo sfondo sia scuro, cosi da essere chiara la delimitazione dell’area di interesse.

Qualsiasi fotocamera digitale è compatibile con Snapter Ice, tuttavia la casa produttrice Atiz Innovation Co. consiglia di usare come minimo una 2 Mpx. Per avere, invece, un dettaglio massimo ed essere sicuri che l’OCR compia il suo dovere correttamente, l’ideale è una 6 Mpx.


Il file immagine convertito in PDF, infatti, se di qualità sufficiente, può essere poi convertito in file di testo con il software OCR incluso in Snapter Ice (o in Adobe Acrobat). Ciò consente due cose: possibilità di esportare il documento in Word e modificarlo e possibilità di rendere indicizzabile dal motore di ricerca di Windows il contenuto del file.

L’idea nasce dalla constatazione del fatto che sempre meno gente ha in casa uno scanner, ma può capitare che sorga l’esigenza di fare una scansione ogni tanto. Inoltre spesso succede di non trovare i driver del nostro scanner per Windows Vista. In realtà io penso che questa soluzione vada bene anche per chi uno scanner ce l’ha, perchè è davvero molto veloce. Se dovessimo, ad esempio, acquisire un libro con lo scanner ci metteremmo ore, con Snapter Ice è sufficiente scattare una foto dopo l’altra e poi avviare l’acquisizione automatica di tutti gli scatti.

Il software è disponibile per il download, dopo un periodo di trial viene a costare 20$ per la versione Lite e 49$ per la Full.



Link al download: Snapter

lunedì 5 gennaio 2009

Livelliamo il volume dei nostri MP3

Quante volte vi è capitato di ritrovarvi sul PC un file musicale con un volume audio troppo basso? Questi file sono fastidiosi e inutili perché alcune volte sono talmente bassi che anche alzando il volume del Computer e del lettore multimediale al massimo, restano di volume basso.
Per risolvere questo problema e quindi alzare il volume del file, molti utilizzano un Editor Multitraccia che vi permette di alzare il volume di una singola traccia e poi salvarne il risultato. Certo, questa è una soluzione ma sicuramente, non è la più veloce e la più pratica. Oggi, vi presento una soluzione molto più veloce e veramente all’avanguardia.

Il sito Vloud vi permette di caricare sul proprio server un file mp3 o WAV delle dimensioni inferiori ai 10MB e quindi aumentare il volume del file di 4 volte rispetto a quello iniziale. Potrete scegliere quattro livelli di volume. I passi da fare sono principalmente due, il primo è di scegliere quanto alzare il volume del vostro file e il secondo è di selezionare il file da caricare sul sito. Una volta terminato il processo di lavorazione, il sito vi permetterà di ascoltare il file in streaming o scaricarlo sul proprio PC.
Tra le varie opzioni, trovate anche quella che vi permette di inviare il link per il download a un vostro amico via email. Insomma, un servizio veramente utile e comodo. Io l’ho inserito nei preferiti, non sia mai un giorno mi serva un servizio del genere! 
  
Fonte: Geekissimo

lunedì 1 dicembre 2008

PeerGuardian: firewall per programmi P2P


PeerGuardian è un software open Source di filtraggio ip sviluppato da Phoenix Labs.
Il programma blocca le connessioni in entrata e in uscita basandosi su una serie di indirizzi IP contenuti nella blocklist.
La lista si aggiorna automaticamente e permette di bloccare pubblicità, spyware, fake, major, agenzie governative e soprattutto organizzazioni che vorrebbero identificare gli utenti come accade per esempio nelle reti p2p(le compagnie anti-p2p)
PeerGuardian2(la seconda versione del programma)è stato riformulato in modo tale da essere più leggero e funzionale a livello di kernel (da windows 2000 in poi) bloccando così un miliardo di indirizzi ip(gli IPv4:TCP, UDP, ICMP, ecc) potenzialmente pericolosi.
Esso inoltre integra anche un sistema di blocco HTTP per le pagine web ritenute nocive.
E' un software leggero che lavora autonomamente in background posizionandosi in maniera non invadente nella tray di Windows.
Preciso che non è un firewall ma un semplice IP-Filter dal momento che si limita al blocco degli IP, ma è un complemento al firewall che utilizzate normalmente.

Link al download qui

Post realizzato sotto richiesta del mio amico G.R.
Scusa per il ritardo :-)



lunedì 27 ottobre 2008

Windows xKill per chiudere qualsiasi applicazione

Vi presento un’interessantissima utility per mettere a tacere definitivamente quelle applicazioni che per svariati motivi non vengono chiuse. Purtroppo windows,  in un modo o nell’altro, riesce sempre a generare crash e a rendere instabile, seppur per una manciata di minuti, il sistema. Cose all’ordine del giorno, dunque, non c’è da meravigliarsi. Certo, per mantenere un certo controllo sul sistema (in genere, non sempre) è sufficiente trovarsi davanti al Task Manager (i tre tasti dei miracoli: CTRL, ALT e CANC) che può terminare brutalmente qualsiasi processo eseguito dall’utente. Purtroppo non è raro incappare in programmi talmente ostici che neppure il Task Manager riese a regolarizzare. Se ci troviamo in queste situazioni o se vogliamo semplicemente velocizzare tutto l’iter di chiusura forzata di un processo (dunque evitando di agire nel Task Manager), in nostro aiuto accorre il valoroso Windows xKill. Vediamo insieme di cosa si tratta.
 
Cominciamo a scaricare gratuitamente il programma, prelevandolo da questo indirizzo. Cliccando su Download, a sinistra, scompattando l’archivio scaricato ed eseguendo l’applicazione, noteremo che nella traybar apparirà un icona lampeggiante a forma di teschio. Siamo quasi pronti. Facendo doppio clic su quest’ultima appare una semplice finestra di dialogo, che contiene l’informazione fondamentale per adoperare quest’applicazione: per entrare nella “Kill Mode” è necessario combinare i tasti CTRL, ALT e BACKSPACE.
  
Proviamo ad eseguire la combinazione: si manifesterà, accanto al puntatore del mouse, un tenebroso teschio. A questo punto, state bene attenti a non cliccare inutilmente col tasto sinistro: cliccando infatti su un qualsiasi punto di un programma in Kill Mode, questi sparirà all’istante. Freddato, senza troppi pensieri, con un solo colpo di mouse! Davvero potente!
Se ci siamo pentiti di esserci addentrati nella modalità Kill, ricordiamo il messaggio che si ottiene facendo doppio clic sull’icona in traybar: premere Esc per uscirne. Questo programma altro non è che la versione Windows di xKill, un software dall’analoga funzione, ma destinato ad utenti Linux. Gli aspetti positivi di questo programma sono essenzialmente la leggerezza dell’applicativo (30Kb, circa), l’assenza della procedura d’installazione e, conseguentemente, la comodità di trasporto su dispositivi mobili (es. flash drives) e soprattutto la schiettezza e l’immediatezza dell’operazione di chiusura. Prestate sempre tanta attenzione, però, a dove cliccate quando siete in Kill Mode!
  
Fonte: Geekissimo
   

giovedì 23 ottobre 2008

Rapidshare Plus: per velocizzare i download di Rapidshare


RapidShare è uno dei più popolari Hosting per la condivisione di file on-line, un utilità per scaricare file che può essere utilizzata sia con un account free che con uno a pagamento.
La maggior parte degli utenti utilizzano un account gratuito che nonostante le diverse limitazioni, come la larghezza di banda bassa, difficile captcha, limite di caricamento ,attesa ,ecc.. consente comunque il download dei file.

Per risolvere questi problemi e velocizzare le operazioni di scaricamento vi consiglio Rapishare Plus,una nuova e semplice applicazione che vi aiuta a gestire i download di file di Rapidshare automaticamente fornendo solamente il link del file ospitato.
Tutto quello che dovrete fare è incollare un elenco di link che volete scaricare, selezionare una cartella di download, premere il tasto 'Download'.
 
Tutto qua,sedetevi e rilassatevi in attesa che Rapid Plus faccia il resto.

Rapidshare Plus è una sorta di Rapidshare download manager per utenti con un account gratuito.
 

Link per il Download: RapidShare Plus

Fonte: Gekissimo.net

lunedì 20 ottobre 2008

SCREEN2EXE 2.05: registrare quello che accade a video

 
Volete creare una video-dimostrazione su, ad esempio, come usa un programma per poi farla vedere ad i vostri amici o addirittura pubblicarla su internet?
 
Allora avete bisogno di Screen2EXE
   
SCREEN2EXE consente di registrare quel che accade sullo schermo, e di salvare il risultato come file eseguibile (.exe) con alta compressione.
 
Il programma è free ed è davvero molto semplice da utilizzare.
 
Potete scaricarlo clikkando direttamente qui
 

mercoledì 15 ottobre 2008

Crea il tuo calendario con TKexe Kalender 1.0.9.4

 

Vuoi creare anche tu il tuo calendario personalizzato?

Nessun problema, a questo ci pensa TKexe Kalender!

TKexe Kalender è un programma per la realizzazione di calendari; la sua semplice grafica nasconde parecchie possibilità di personalizzazioni; anche se non vi sono modelli predefiniti, si riesce a creare calendari professionali che è anche possibile salvare come immagini.
 

martedì 7 ottobre 2008

Ripristinare boot di Windows XP

Mettiamo il caso che abbiate installato in una seconda partizione del vostro disco un nuovo sistema operativo tipo Vista o Ubuntu.

Ora, dopo aver fatto tutti i vostri esperimentivi, vi trovate d'avanti all'esigenza di cancellare il nuovo sistema operativo per ritornare definitivamente al vostro fedele XP, solo che si presenta il problema di dover ripristinare il bootloader.

Come procedere?

Niente di più facile! Innanzi tutto lasciate stare tutte le guide che si trovano su internet e non scaricatevi nessun programma di terze parti, procuratevi solo il cd d'installazione di XP.
  1. Riavviamo il pc e facciamolo partire da CD. 
  2. Entrate nella "console di ripristino" premendo la lettera R quando ve lo chiede.
  3. Scegliete l'unità su cui è installato Windows XP (99% dei casi C)
  4. Lanciate al prompot dei comandi " fixboot "
  5. In fine lanciare EXIT sempre dal pprompot dei comandi
Nella maggior parte dei casi dovreste riuscire a sistemare il tutto con questi semplici passaggi, ma nel caso in cui non dovesse funzionare causa danneggiamento della FAT ripetete tutti i passaggi fino al punto 3, ma prima di passare al 4 lanciate " fixmbr " e solo successivamente " fixboot "

Spero che questa news via sia stata d'aiuto.

mercoledì 1 ottobre 2008

Velocizziamo VISTA con Windows Ready Boost

Ormai lo sanno anche i muri che Windows Vista è un sistema operativo avido di risorse e per funzionare nel modo corretto richiede una discreta quantità di ram.

Windows Ready Boost è un'ottima utility integrata nello stesso Vista che trasforma la vostra penna usb in memoria ram aggiuntiva.

L'utilizzo è molto semplice: 
  1. Inserisci una penna USB nella porta apposita 
  2. Clicca Start poi Computer 
  3. Doppio Click nel drive della penna usb 
  4. Seleaziona il tab Ready Boost 
  5. Seleziona usa questo dispositivo 
  6. Seleziona quanto spazio puo usare la penna come RAM