Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post

domenica 25 maggio 2014

Come visualizzare le password dei browser nascoste sotto gli asterischi.


Vi siete iscritti in fretta e furia ad un nuovo servizio online, avete memorizzato la password per la compilazione automatica e ora non ricordate più quale avete inserito?

Nessun problema, ci pensa ISeePass!

ISeePass è un javascript senza installazione che vi permetterà di visualizzare la password nascosta sotto quegli odiati asterischi!

Il suo utilizzo è davvero molto semplice, la prima volta andate sul sito web ufficiale, scorrere la pagina fino a trovare un pulsante arancione con scritto "ISeePass" e trascinare e rilasciare questo pulsante sulla barra dei preferiti del browser.

A questo punto, ogni volta che avrete bisogno di visualizzare la password nascoste sotto agli asterischi vi basterà soltanto cliccare sul collegamento appena aggiunto alla barra dei preferiti.

Per ripristinare gli asterischi, tutto quello che dovete fare è cliccare di nuovo su di esso.

venerdì 1 febbraio 2013

Nasce MEGA, il nuovo servizio di hosting pronto a sostituire il famoso MEGAUPLOAD



Dopo la chiusura di Megaupload si annuncia l'apertura, in Nuova Zelanda, di Mega, un servizio cloud dedicato a tutti gli utenti che permetterà di poter archiviare gratuitamente fino a 50GB di dati. 

Come da tradizione, oltre ai 50GB di cloud storage “free” vi è la possibilità di acquistare spazio web a partire da 500GB di storage, 1TB di bandwith per 9.99$ al mese fino a 4TB di storage, 8TB di bandwith per 29.99$ al mese. Inoltre, Mega è stato sviluppato anche con la finalità di poter offrire all’utenza, oltre il cloud storage, anche servizi come l’instant messaging, editare files in stile “Google Docs” e molto altro ancora. 

Il team ha scelto di utilizzare la crittografia asimmetrica RSA da 2048-bit. 

Dopo qualche ora di utilizzo, la piattaforma è risultata particolarmente stabile e l’interfaccia grafica appare molto moderna e snella, fattori che consentono agli sviluppatori di potersi ritenere contenti per il lavoro svolto. 

mercoledì 30 gennaio 2013

Come realizzare un sito web gratis in 10 minuti con SnackWebsite



SnackWebsites è un servizio online che vi permetterà di realizzare in pochissimi click piccoli siti web personalizzabili e gratuiti  graficamente accattivanti.

Per la realizzazione impiegherete massimo 10 minuti!

Per prima cosa dovrete iscrivervi tramite Facebook/Twitter/Google oppure usando la vostra semplice email.

In seguito, ci sarà bisogno di specificare il tipo di sito che volete creare (portfolio, personale, business…) e l’argomento su cui si basa. Snackwebsites vi permette anche di scegliere tra alcuni temi che, seppur semplici, risultano molto interessanti.

Una delle particolarità che ci ha stupito riguarda il dominio. Non solo potrete scegliere l’inizio dell’indirizzo, ma avrete a disposizione una lunga lista di domini a cui appoggiarvi: snack.ws, portfolik.com, thefanbase.net, thenerd.me, thecrazy.com, eventpages.org e moltissimi altri.

Successivamente, il vostro sito sarà pronto. Dalla pagina del vostro spazio on line, avrete alcuni strumenti (situati nella zona superiore) che vi consentiranno di effettuare svariate modifiche: cambiare il tema, il colore, il font, lo sfondo, il logo. Tutte le modifiche avverranno in modo immediato. Inutile dirvi che il sito sarà responsive.

Dalle impostazioni interne, potrete aggiungere nuove pagine, potenziare o eliminare quelle già presenti (Photos e Contac), aggiungere le vostre informazioni, i social network e molto altro.

E adesso buon divertimento! ^_^

[ Link | Snacktools ]

mercoledì 28 novembre 2012

Come integrare Facebook in Firefox 17


Firefox 17 porta con se una grossa novità, ossia la possibilità di integrare Facebook con una barra di stato sempre presente su cui vengono "notificate" le notifiche, le richieste di amicizia e i messaggi privati più la chat.

Ma come fare ad attivare questa funzione?

Per attivare “Messenger per Firefox”, non dovrete far altro che raggiungere la pagina dedicata e selezionare il bottone verde “Attiva”.

Nell’area destra del browser comparirà automaticamente la colonna di Facebook che vi inviterà ad effettuare l’accesso. Selezionate il bottone “Accedi”,  inserite i vostri soliti dati (email e password) ed iniziate ad usare il social network direttamente dal vostro browser. Potrete navigare su qualsiasi sito web senza dovervi staccare dal vostro social preferito.

Se per qualunque motivo volete disattivare questa funzione, ci sarà bisogno di selezionare la voce "Strumenti” di Firefox ed eliminare la spunta su “Facebook Messenger per Firefox”.

Se volete addirittura rimuovere questa simpatica funzione, nell'angolo in alto a destra, vicino alle icone delle notifiche, dei messaggi privati e delle richieste di amicizia c'è un tasto che vi permetterà di settare alcune opzioni tra cui avrete la possibilità di stabilire se visualizzare la barra laterale, se ricevere le notifiche del desktop e infine, se rimuovere Messenger da Firefox.

martedì 27 novembre 2012

Come scaricare video da YouTube


Su internet esistono un sacco di programmi e plugin per browser che promettono di scaricare i video da YouTube, ma spesso o non funzionano o sono pieni di pubblicità che si installa a nostra insaputa nel nostro pc.

Il modo più semplice e sicuro che ci permette di scaricare i nostri video preferiti è quello di usare un servizio online e per fare questo ci viene in aiuto YTUB3.


Per iniziare dovrete andare sul sito di Youtube ed aprire il video che intendete mettere in download. Una volta aperta la schermata di quest’ultimo, bisognerà copiare il suo URL dalla barra degli indirizzi del browser.

Successivamente approdate su ytub3.com e incollate il link appena copiato nell’apposito spazio e selezionate “Go”. In pochi istanti, si aprirà una piccola finestrella che vi inviterà a cliccare sul bottone “Download” che farà iniziare la procedura di scaricamento.

Il video verrà scaricato in formato .mp4 pronto per essere letto sul vostro pc, smartphone o lettore multimediale.

giovedì 9 agosto 2012

Come creare un link anonimo da inserire in un blog, in un sito web o in un forum con Anonym.to



Anonym.to è un servizio web gratuito in grado di rendere anonima la provenienza di un link o collegamento, ovvero “nasconde” il referrer. 

Questo può essere utile per i webmaster e admin che vogliono evitare di far apparire il proprio sito, blog o forum nei log dei server come referrer del link stesso.

Anonym.to funziona come una sorta di redirect e appone prima del link da rendere anonimo una radice secondo la seguente sintassi:

http://anonym.to/?LINK

volendo quindi rendere anonimo il link di Spaziolive.net avremo un indirizzo di questo tipo:

http://anonym.to/?http://www.spaziolive.net/

e questo è il risultato del link anonimo a SpazioLive.

Anonym.to si può utilizzare su singoli link o su tutti i link (milti-link) di un sito web tramite l’utilizzo di un apposito script messo a disposizione dagli sviluppatori, e che prevede anche alcune opzioni di personalizzazione.



martedì 22 maggio 2012

So.cl: il nuovo social network targato Microsoft



Anche Microsoft ha voluto dire la sua sul mondo dei social network e oggi ha finalmente deciso di rendere disponibile al grande pubblico So.cl.

A dire il vero So.cl è qualche cosa di più di un social network, è il nuovo motore di ricerca sociale, completamente nuovo e diverso dai vari Facebook, Twitter e Google+.

In pratica So.cl è una combinazione tra navigazione, ricerca e social networking, visto che consente di effettuare e condividere le ricerche effettuate sul web, trovare nuovi interessi e conoscere persone, infatti le ricerche effettuate direttamente su So.cl sono visibili da altri utenti con i quali è possibile intergire in diversi modi.

Per accedere a So.cl basta effettuare l' accesso tramite il proprio account Windows Live o account Facebook.

Una volta entrati su So.cl e selezionati gli argomenti e gli utenti da seguire si potranno visualizzare i contenuti più interessanti e scoprire notizie e informazioni.

So.cl mette anche a disposizione un pulsante da aggiungere alla barra dei segnalibri del browser per condividere contenuti sul social network mentre si naviga nel web.

Quindi non una semplice copia o alternativa ai social network già esistenti, ma una nuova tipologia di social network, che anche se ancora in via di sviluppo, ha tutte le premesse per rappresentare presto un serio concorrente per Facebook.

Link: So.cl

NowVideo: una valida alternativa a MegaVideo



NowVideo è un servizio che permette di visualizzare video in streaming in maniera gratuita e cosa ancor più interessante, senza porre alcun tipo di limitazione (quindi scordate la fatica di dover trovare escamotage per aggirare i fatidici 72 minuti!) e quindi risulta essere davvero una valida alternativa a MegaVideo.

Il database di NowVideo è abbastanza vasto risultando comprensivo di numerosi film, recenti e non, e di serie TV per tutti i gusti.

Così come per la maggior parte dei servizi appartenenti alla tipologia in questione NowVideo non integra un motore di ricerca interno per reperire i contenuti d’interesse per cui sarà necessario ricorrere all’impiego di Google, Bing et similia.

Una volta ottenuto il link relativo al video d’interesse per avviarne lo streaming sarà sufficiente chiudere la finestre della pubblicità annessa al player cliccando sul pulsante contrassegnato da una X e premere poi sul pulsante play.

La qualità dello streaming risulta abbastanza buona anche se di tanto in tanto l’audio sembra andare in differita con il video.

NowVideo è anche disponibile in versione Premium (a pagamento) mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori alcune features extra come, ad esempio, la possibilità di eseguire l’upload e il download dei video, di visionare i filmati in streaming ad alta velocità etc.


martedì 10 aprile 2012

MUSE: Programma per creare siti web gratis


Muse è un interessante programma rilasciato da Adobe per la realizzazione di pagine Web e interi siti internet. Il software cerca eliminare tutto ciò che riguarda il codice permettendo ai designer di dedicarsi solo all’aspetto estetico del sito.

Grazie ad alcuni pannelli di controllo è possibile inserire menù, slide show e foto gallery semplicemente trascinandoli all’interno del foglio di lavoro. Ogni elemento dispone di un proprio menù che permette di settare una grossa quantità di parametri.

In linea di massima con Muse si riesce a creare pagine HTML con tanti elementi dal buon impatto visivo, ma non avendo il controllo del codice risulta difficile riuscire a trasformare una qualsiasi idea di partenza in un prodotto finito modellandolo secondo le proprie esigenze.

Il progetto risulta tuttavia interessante, vedremo se Adobe continuerà a impegnare tempo e risorse in Muse, nel frattempo che volesse utilizzarlo può scaricare e provare gratuitamente la versione Beta 6.


martedì 21 febbraio 2012

Come navigare anonimamente con il proprio dispositivo Android


Questa è una breve guida che vi spiegherà passo, passo come riuscire a navigare in modo ANONIMO con il vostro dispositivo Android (smartphone o tablet che sia).


  1. Aprire l'Android Market e cercare "Torproxy"
  2. Si dovrebbero ottenere due risultati: TorProxy e Shadow. Installare entrambi
  3. Una volta che entrambi TorProxy e Shadow sono installati, avviate TorProxy
  4. Qui dovrete impostare la vostra preferenza anonimo. Lasciare su on-demand se volete sempre usarlo altrimenti quando non volete usarlo settarlo su OFF
  5. Ora lancia Shadows dall'elenco delle applicazioni. Una cosa che noterete subito è che un "timer" apparirà nel menu in alto, il conto alla rovescia. Questo è lo stato della connessione TorProxy e ti permette di sapere quanto tempo ci vorrà per effettuare una connessione. Una volta che il timer raggiunge 0 siete collegati
  6. Una volta connesso, l'icona "timer" si trasforma in una cipolla e Shadow vi informerà che ora state navigando anonimamente
  7. Ombra è simile a quello integrato nel browser Android. Fare clic sul pulsante del menu sul dispositivo e le opzioni ombra appariranno. Selezionare Vai per immettere un indirizzo
  8. Per controllare se effettivamente stai navigando anonimamente puoi andare su http://whatsmyip.net dove portai constatare che il tuo indirizzo IP visualizzato non è stato quello assegnato al dispositivo Android.

lunedì 20 febbraio 2012

Visualizzare l'anteprima delle finestre aperte di Google Chrome con TAB EXPOSE


Se anche voi, come me, siete abituati a tenere decine di finestre attive contemporaneamente sul vostro browser,  TAB EXPOSE è l'estensione che fa per voi (a patto che il browser in questione sia Google Chrome).

TAB EXPOSE ricorda moltissimo Exposè di Mac, il quale permette di ricevere un'anteprima di tutte le finestre aperte con un semplicissimo click sull'apposita icona posizionata al fianco della barra degli indirizzi.

Agendo dal pannello di settaggio dell’estensione sarà inoltre possibile scegliere quale tra i due temi si desidera applicare alla finestra mediante cui visualizzare le anteprime e se abilitare o meno il conteggio delle schede aperte eventualmente visualizzabile dall’icona di Ctrl+Shift+E.

DOWNLOAD: Tab-Expose

Fare lo screenshot di intere pagine web con Blipshot


Blipshot è un estensione per Google Chrome che permette di fare lo screenshot di intere pagine web con un solo clik.

Il suo utilizzo è molto semplice, una volta installato è sufficiente sull'icona aggiunta accanto alla barra degli indirizzi di Crome .

Lo screenshot ottenuto verrà poi visualizzato in anteprima e potrà essere salvato come file PNG clikkando con il tasto destro del mouse e scegliendo l’apposita voce (copia-incolla).

Lo screenshot verrà salvato con il nome facente riferimento a quello della pagina web, alla data e all’ora in modo tale da favorirne la successiva identificazione.

L’estensione consente anche di catturare screenshot relativi a contenuti Flash.

DOWNLOAD: Blipshot

Fonte: Geekissimo

sabato 18 febbraio 2012

Trasformare i caratteri in disegni con un Generatore di Testo ASCII


Di sicuro qualche volte vi sarete imbattuti in "strani" disegni composti da caratteri/lettere messe in apposite posizioni. Dovete sapere che quella strana scrittura si chiama ASCII ed è composta da 95 caratteri e grazie a loro è possibile creare delle specie di mosaici. 

In passato per fare ciò bisognava digitare da tastiera carattere per carattere fin quando non usciva il risultato desiderato. 

Oggi per far questo ci viene in aiuto un vero è proprio generatore di caratteri ASCI che il il lavoro al nostro posto.

Basta andare su Patorjk.com, inserire una scritta, scegliere un font e un colore e avremo immediatamente un'anteprima copiabile della nostra opera.

giovedì 28 luglio 2011

Superare il limite di 72 minuti per vedere i film in streaming su MEGAVIDEO


Chi utilizza Megavideo per vedere i film in streaming di sicuro è a conoscenza del fatto che Megavideo, in versione free, pone un limite di visione di 72 minuti, dopodichè bisogna aspettare circa un'ora per proseguire la visione. Esistono metodi diversi per superare tale limite, ma, come ormai sapete tutti, funzionano solo con link "v=".


I link MegaVideo sono di due tipi; oltre al "v=", c'è anche "d=". Non so per quale motivo, ma tutti i metodi esistenti per superare il limite non funzionano con link "d=".

Per porre rimedio a questo tipo di problema, vi presento un metodo funzionante per convertire un link MegaVideo da "d=" a "v=".


Tutto ciò che dovete fare è aprire il link alla pagina MegaVideo, quindi visualizzare la pagina sorgente.

Recatevi in fondo alla pagina e digitate il comando "trova" (CTRL+F in Mozilla). La parola da cercare è "v=". A questo punto cliccate su "precedente" (circa 4 o 5 volte) fino a che trovate "v=codicefilm" (esempio: v=7U1WZCZM).

Non dovete fare altro che prelevare questa riga ed incollarla nel link, al posto di "d=codicefilm".

Come ultima cosa, aprite un'applicazione che vi permetterà di superare i limiti e buona visione.

Le migliori sono queste:

- CINERACULO;

- EZYWATCH;

- SHEEPSER;

Fonte: Tuttoilweb

mercoledì 8 giugno 2011

Creare radio online gratuite con Spreaker




Spreaker è una piattaforma web che permette a tutti gli utenti iscritti di creare il proprio show radiofonico gratuitamente e senza l'ausilio di ulteriori software. E' sufficiente collegarsi a Spreaker per caricare il proprio podcast o crearne uno nuovo.

Spreaker consente inoltre di scaricare applicazioni per iPhone, iPad e iPod Touch e di condividere dirette o file audio tramite i social network.



martedì 24 maggio 2011

Scarica gratis suonerie per il tuo iPhone e qualsiasi altro smartphone


Come sicuramente saprete, è possibile impostare una nuovo tono come suoneria predefinita del nostro iPhone solo se quest’ultima è stata correttamente convertita. Questa procedura può però risultare parecchio lunga e noiosa. Ecco quindi che ci viene in aiuto Audiko, un comodo sito dove è possibile trovare veramente tantissime suonerie per il nostro melafonino pronte da scaricare ed essere trasferite con un click.
Il database è veramente ampio è comprende tutte le canzoni più in voga del momento ma, nel caso in cui non dovessimo trovare la suoneria che stiamo cercando non dobbiamo disperare. E’ infatti possibile uplodare il brano mp3 sul sito, scegliere i 30 secondi più significativi del pezzo e, nel giro di pochi secondi, sarà possibile scaricare la suoneria convertita nel formato corretto pronta per essere trasferita sul nostro iPhone. Ovviamente gli altri utenti che cercheranno la stessa canzone potranno usufruire del nostro lavoro scaricando la suoneria che abbiamo creato. E’ proprio per questo che il database di Audiko è davvero immenso e spazia in tutti i generi musicali. Che dire, veramente un ottimo servizio.


Fonte: PcExpert

giovedì 7 aprile 2011

Superare il limite di 140 caratteri di Twitter durante la scrittura dei post


Se siete degli utilizzatori di Twitter di sicuro sapete che questo social network "soffre" della limitazioni di poter scrivere post più lunghi di 140 caratteri.

Questo limite è ovviamente stato imposto per impedire che Twitter si trasformi in qualcosa che non è, e per far sì che rimanga un applicazione per brevi aggiornamenti, una piattaforma appunto di microblogging.

Gli assidui utilizzatori di Twitter possono comunque avere l’esigenza sporadica di dover pubblicare un post più lungo rispetto ai limiti impostati, per risolvere questo problema è possibile utilizzare un’applicazione online gratuita che si chiama Big Big Tweet.

Big Big Tweet è semplicissima da utilizzare e permette di scegliere uno fra tre servizi di short link. Il mio consiglio è comunque di utilizzarla con moderazione per non stravolgere quello che fino ad ora è stata un’applicazione di successo.

Fonte: Cirillina

giovedì 31 marzo 2011

Come sbloccare i video con restrizione geografica presenti su YouTube


Purtroppo su YouTube ci sono alcuni video, soprattutto musicali,  bloccati da restrizioni geografiche.  Alcuni infatti vengono impostati per essere visti solo da determinate Paesi.

Fortunatamente esiste il modo per aggirare il problema, tutto quello che serve è affidarsi ad un server proxy, o meglio ad un plugin per Chrome che tramite la connessione al suddetto server permetterà di sbloccare i video con restrizione.

Installando ProxyTube avremo nel nostro browser un nuovo pulsante che potrà essere cliccato ogni volta che ci imbatteremo in un video interdetto. Il video si sbloccherà automaticamente bypassando il fastidioso limite.

Fonte: Cirillina

giovedì 23 dicembre 2010

Scegliere il DNS più veloce per la nostra connessione internet


Namebench è un semplice programma che permette di verificare tramite test le prestazioni dei server DNS della propria connessione a internet, mostrando poi tutti i dettagli e grafici ed effettuando poi un confronto con altri DNS che risultano migliori per migliorare la qualità della connessione.
Vi baserà effettuare il test al termine del quale, namebench provvederà ad aprire una finestra del browser dove verrà mostrato un report dettagliato sui risultati della prova di comparazione e verranno appunto indicati dei nuovi DNS migliori e quindi consigliati per l'utilizzo.

Il software una volta scaricato e avviato provvederà automaticamente a individuare il vostro nameserver e a questo punto vi basterà semplicemente cliccare su "Start Benchmark" per avviare il test.

Namebench è disponibile gratuitamente per i sistemi operativi Windows e Mac.

Link per il DownloadScarica Namebench 


lunedì 22 novembre 2010

Crea il tuo sito web in flash in modo totalmente gratis con WIX


Se hai voglia di creare un nuovo sito web allora non perdere l'occasione di utilizzare WIX

Con WIX sarete online in pochi minuti, senza dover imparare nemmeno una linea di codice e senza spendere nemmeno un centesimo.

Dopo una rapida registrazione sarà possibile scegliere uno dei tanti template flash disponibili, tutti molto belli e con tante simpatiche animazioni. Una volta scelta la grafica potremo procedere cliccando “edit” e tramite un pannello visuale modificare tutti i contenuti: testi, foto, video e contatti ecc. 

Una volta completato il  sito sarà visibile ad un indirizzo del tipo http://www.wix.com/nome_utente/nome_sito

Fonte: Cirillina